- trasmissione di radiodiffusione
- радиовещательная передача
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
radiodiffusione — /radjodif:u zjone/ s.f. [comp. di radio e diffusione ]. (radiotel.) [trasmissione di programmi radiofonici da apposite stazioni trasmittenti] ▶◀ (non com.) radioemissione, radiofonia, radiotrasmissione. ‖ radiocomunicazione. ⇑ diffusione,… … Enciclopedia Italiana
radiotrasmissione — /radjotrazmi s:jone/ s.f. [comp. di radio e trasmissione ]. 1. (telecom.) [trasmissione, irraggiamento di radioonde] ▶◀ radiodiffusione, (non com.) radioemissione. ‖ radiocomunicazione. ⇑ diffusione, trasmissione. 2. (radiotel.) [programma… … Enciclopedia Italiana
radio — radio1 / radjo/ [abbrev. di radiofonia e radiotelegrafia ], invar. ■ s.f. 1. (telecom.) [sistema di comunicazione fondato sulla trasmissione di radioonde: la storia della r. ] ▶◀ radiocomunicazione, radiodiffusione, radiofonia, radiotrasmissione … Enciclopedia Italiana
radiofonia — /radjofo nia/ s.f. [tratto da radiotelefonia ]. 1. (telecom.) [sistema di comunicazione fondato sulla trasmissione di radioonde] ▶◀ [➨ radio1 (1)]. 2. (radiotel.) [trasmissione di programmi radiofonici da apposite stazioni trasmittenti]… … Enciclopedia Italiana
broadcast — broad·cast s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS telecom. sistema di trasmissione a largo raggio in cui un emittente radiofonica o televisiva fa da capofila ad altre che funzionano da semplici ripetitori {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO:… … Dizionario italiano
microfono — mi·crò·fo·no s.m. AU 1. strumento per l amplificazione del suono, costituito da una parte meccanica mobile collegata con filo o batteria a un sistema elettrico: cantare, parlare al microfono 2. fam., cornetta del telefono: attaccare il microfono… … Dizionario italiano